Banner Filetto

Domani la 11^ edizione della “Maratonina dei Nebrodi”, oltre 600 ai nastri di partenza. Info e viabilità

Si corre domani, domenica 9 febbraio, l’undicesima edizione della Maratonina dei Nebrodi, organizzata dall’Asociazione Sportiva “Atletica Nebrodi” di Sant’Agata Militello, con il patrocinio del comune.

Ai nastri di partenza 613 iscritti per la prova che aprirà il 23° Grand Prix regionale di mezze maratone. Come tradizione la maratonina si corre sul circuito cittadino di Sant’Agata Militello. Partenza prevista alle ore 9.30 da Piazza Crispi, con il corteo che si muoverà verso via Zito quindi discesa sul lungomare di Viale Pio La Torre da percorrere fino al Torrente Rosmarino dove ci sarà il giro di boa, quindi rientro fino all’incrocio con via Papa e salita sulla SS113 in Contrada Torrecandele ed infine tutta la via Medici verso l’arrivo di piazza Crispi.

Il percorso di gara, omologato FIDAL, dovrà essere ripetuto tre volte per la gara di mezza maratona (al via 486 tra atleti e atlete), due volte per la gara da 14 km denominata “Trofeo Porta dei Nebrodi” (a cui risultano iscritti 86 partecipanti) ed infine una volta sola per l’evento non competitivo da 7 km “Giro di Sant’Agata” a cui ci si potrà iscrivere sino a domenica mattina stessa prima dello start.

Al primo e alla prima classificati della Maratonina dei Nebrodi andrà il Trofeo Principe Gallego con premiazione dei  primi tre classificati delle categorie senior/master maschili e femminili.

Come sempre l’iniziativa è dedicata al Finanziere Maurizio Gorgone, vittima del dovere, con l’apposita premiazione che andrà ai primi tre atleti, maschili e femminili appartenenti alle Forze Armate, alle Forze di Polizia e al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Per il Trofeo Porta dei Nebrodi saranno premiati i primi cinque classificati assoluti maschili e femminili della gara da 14 km.

La manifestazione si svolgerà all’interno del circuito cittadino, interamente chiuso al traffico per cui nei giorni scorsi il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Vitale, ha predisposto l’apposita ordinanza che disciplina la viabilità (scarica qui).

L’ordinanza prevede:

1) La chiusura temporanea al traffico veicolare e l’istituzione del divieto di sosta con rimozione, per il giorno 09/02/2025 dalle ore 06.00 alle ore 14.00 e comunque fino al termine della manifestazione, nei tratti di strada interessati dalla manifestazione: P.zza Crispi, via Medici ( nel tratto compreso tra via Torrecandele e via Zito), via Zito, via Cosenz (nel tratto compreso tra la via Ragusa e la Rotonda San Giuseppe), Viale Pio La Torre, strada comunale “Villa Falcone/Borsellino”, S.P. n. 162/bis (nel tratto compreso tra la fine della villa “Falcone/Borsellino” lato est e l’incrocio con la strada comunale che porta al campo di calcio ” D. Romano” in c.da Rosmarino), c/da Bassano, strada comunale via Papa, via Torrecandele (ex S.S.113, nel tratto compreso tra via Papa e via Medici);

2) Rendere per il giorno 09.02.2025 dalle ore 06.00 alle ore 14.00 e comunque sino alla fine della manifestazione la via Cosenz, nel tratto compreso tra la via Campidoglio e la Rotonda “P. Impastato”, e la via G. Fazio (nel tratto compreso tra la Rotonda Impastato e l’ingresso Est della Villa Falcone e Borsellino) a doppio di senso di circolazione.

3) Lungo tutto il percorso saranno resi liberi n. 5 (cinque) varchi per consentire l’attraversamento della via Medici rispettivamente in corrispondenza delle vie Giotto, Cairoli, Campidoglio, Sardegna, Duca D’Aosta.

4) Gli operatori del Corpo dei Vigili del Fuoco per gli interventi di competenza, durante il periodo di chiusura della via Torrecandele (ex S.S.113), fruiranno di una corsia dedicata della stessa con l’obbligo di percorrerla nella direzione di marcia ME-PA per poi svoltare nella via Giotto o nella via Derna.

5) Rendere a senso unico di marcia (dir. Palermo – Messina) la via Cosenz, nel tratto compreso tra la Rotonda San Giuseppe e la via Roma.

6) La chiusura al traffico veicolare della via Liotta, nel tratto compreso tra via Palestro e Piazza Garibaldi, tranne per i residenti e per i fruitori della farmacia “Rizzo”.

7) L’inversione del senso di marcia di via Plebiscito (direzione Messina – Palermo).

8) La Chiusura temporanea al traffico veicolare della via Carraffello eccetto per i residenti, nel tratto compreso tra la via San Giuseppe e la via Costa di Pozzo.

09) Per i veicoli provenienti dalla Via Duca d’Aosta all’incrocio con la Via Giuseppe l’obbligo di svolta a sinistra per la Via Cosenz in direzione Messina.

10) Resta consentito ai soli residenti il transito veicolare su Via Carraffaello, Via Costa di Pozzo, Via Sandro Pertini (ex Via Peschiera), Via San Giuseppe, Via Cappuccinelli, Via Gagliani.

11) Di rendere a doppio senso di circolazione, solo per i residenti, la Via Sandro Pertini (ex Via Peschiera) nel tratto compreso tra la Via Gagliani e la Via Zito.

12) Di inibire il transito per i veicoli che percorrono la S.S. 113 con direzione ME- PA all’altezza di Contrada San Giuseppe deviandoli nella Circonvallazione A. Vicari in direzione Monte eccezion fatta per i soli residenti.

13) Ai veicoli provenienti da Torrenova, dalla S.S. 113, giunti all’incrocio con il Viale A. Vicari, si obbliga l’immissione sullo stesso, per raggiungere il centro cittadino a monte della Via Medici interessata dalla manifestazione.

14) Solo per i residenti, coloro che percorrono la S.S. 113 con direzione ME-PA all’altezza di Contrada San Giuseppe potranno procedere non oltre l’intersezione con la Via Contrada Papa per raggiungere le proprie abitazioni.

FOTO COPERTINA: DI REPERTORIO

error: Questo contenuto è protetto !!