L’ufficio comune dell’Area Interna Nebrodi ha pubblicato un avviso (Ieggi qui) per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate all’individuazione di aree idonee alla realizzazione di un centro di compostaggio per le imprese agroalimentari e di corner point per la vendita di prodotti tipici a filiera corta.
Si tratta di una delle misure da attivare nell’ambito del progetto “Green Communities”, finanziato con risorse del PNRR per 4,3 milioni.
Le aree proposte devono rispondere ai seguenti criteri di idoneità:
Centro di Compostaggio:
• Facilmente accessibile e raggiungibile dalla viabilità principale;
• Conformità ai vincoli urbanistici e ambientali;
• Superficie adeguata alla realizzazione dell’impianto e relative infrastrutture;
• Presenza di allacciamenti alle reti idrica, elettrica e fognaria (o possibilità di allaccio).
Corner Point:
• Posizionamento strategico per la promozione della filiera corta;
• Facilità di accesso per produttori e consumatori;
• Possibilità di sinergia con il progetto di integrazione dei servizi di mobilità;
• Compatibilità con la riqualificazione dell’area di localizzazione.
I soggetti interessati (pubblici e privati) dovranno presentare la propria manifestazione di interesse mediante apposita istanza, contenente:
1. Dati anagrafici e/o identificativi del proponente;
2. Documentazione attestante la proprietà o la disponibilità dell’area proposta;
3. Relazione descrittiva dell’area, con indicazione di ubicazione, superficie, accessibilità e conformità ai requisiti richiesti;
4. Eventuali proposte gestionali o di collaborazione.
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre il 21 febbraio 2025, attraverso PEC all’indirizzo protocollocomune.santagatadimilitello@pec.it.
Le altre azioni dello stesso progetto “Green Communities”, per cui è stato nominato Rup l’ingegnere Pippo Contiguglia, riguardano la creazione di un catasto agroforestale, con particolare attenzione alle specie arboree protette, lo studio degli invasi esistenti nell’Area Interna e della loro possibile interconnessione, l’installazione di impianti di telecontrollo e telecomando in alcuni acquedotti comunali e l’Integrazione ed ampliamento dell’offerta dei servizi di mobilità, con installazione di colonnine di ricarica, di totem informativi, di antenne wifi esterne, di videocamere di videosorveglianza e costruzione di pensiline d’attesa con impianto fotovoltaico.