Festa per i 35 anni di attività sul territorio del Gruppo Scout “Sant’Agata Militello 1° – Madre Teresa di Calcutta”.
Una ricorrenza che viene celebrata con la “Settimana dello Scoutismo” aperta con l’inaugurazione della mostra sullo scoutismo, già visitabile negli orari di apertura del castello “Gallego”.
L’evento clou è in programma per il pomeriggio di sabato 22 febbraio con la cerimonia dell’issa bandiera alle ore 15, sempre presso il Castello Gallego, ed a seguire il convegno dal titolo “Lo scoutismo come percorso di formazione a servizio della società”. Tra i relatori, Teresa Santomarco Terrano, dirigente dell’Istituto Superiore “Sciascia-Fermi”, Mario Guarcello, Ricercatore astronomo INAF – Osservatore astronomico di Palermo, Don. Massimo Schiera, Responsabile ufficio diocesano per la pastorale giovanile di Palermo, Giuseppe Portale, Professore associato e presidente del gruppo di ricerca di fisica dei polimeri presso Zernike institute for advanced materials (Paesi Bassi), Salvo Micali, Responsabile risorse umane e attuale capo scout AGESCI, la biologa Anna Santoro e la pedagogista Teresa Maniaci Brasone.
All’incontro, moderato dal giornalista Giuseppe Romeo, interverranno anche il sindaco di Sant’Agata Militello Bruno Mancuso e l’assessore Salvatore Sanna, l’arciprete Don Daniele Collovà ed il Presidente della Delgazione di Sant’Agata Militello della Lega Navale Italiana, Carmelo Di Giorgio.
Al termine del convegno, presso l’istituto “Zito” ci sarà un momento di incontro con gli ex scout. le famiglie e tutti i componenti del gruppo scout con il rinnovo della Promessa, e quindi il falò di chiusura.