Banner Filetto

Nasce l’albo delle associazioni santagatesi. Strumento di coordinamento e partecipazione per le attività sul territorio.

È stato ufficialmente istituito a Sant’Agata Miliello l’albo delle libere forme associative che operano sul territorio comunale.  Si tratta di un albo delle associazioni che nell’interesse generale della comunità locale perseguono fini civili, sociali culturali scientifici, educativi, sportivi ricreativi, turistici, del tempo libero, e di salvaguardia del patrimonio storico, culturale e artistico. Da tempo, già da parte degli stessi componenti del mondo associativo, era emersa la necessità di un coordinamento delle attività sul territorio comunale e di una migliore disciplina nei rapporti con l’ente comunale. L’Albo è infatti finalizzato a organizzare e favorire la partecipazione dei cittadini all’amministrazione della cosa pubblica e comunale, valorizzare il ruolo delle forme associative già esistenti e organizzate nel territorio comunale e promuovere la nascita di altri organismi associativi, comitati e rappresentanze di base nel contesto della comunità comunale. Il consiglio comunale, nella seduta dello scorso 22 marzo, ha quindi approvato all’unanimità l’istituzione dell’albo e del relativo regolamento che consente l’iscrizione a tutte le associazioni senza fini di lucro, costituite da almeno un anno e la cui attività è svolta nell’ambito territoriale del comune da almeno 6 mesi, purché all’interno del proprio statuto e dell’atto costitutivo siano inserite le indicazioni circa le finalità dell’organismo associativo, l’assenza di fini di lucro, la gratuità delle cariche associative, un numero di iscritti non inferiore a cinque. Sono comunque esclusi dall’Albo Comunale i partiti politici, i movimenti e le associazioni che abbiano presentato proprie liste alle elezioni politiche generali o a quelle amministrative, i sindacati dei lavoratori e gli organismi di rappresentanza di categorie economiche.

error: Questo contenuto è protetto !!